Spettacolo “LA FABBRICA DELLA MEMORIA”

La fabbrica della memoria, spettacolo messo in scena dall’Accademia Camaleonte, parla degli anni in cui si è svolta la Seconda guerra mondiale dal punto di vista delle persone che lavoravano nelle fabbriche.

Lo spettacolo è stato molto coinvolgente, grazie al susseguirsi incalzante di dialoghi e balletti.

DSC_4002

Tra i pesanti lavori in fabbrica e l’abbassamento dello stipendio, i lavoratori riescono a far sentire le loro ragioni. Ormai stanchi di lavorare per una causa negativa, gli operai decidono di scioperare. Vengono aiutati delle staffette che distribuiscono i volantini che annunciano la loro protesta.

DSC_3070

Il coraggio di chi ha visto deportare compagni e amici

Ci ha colpito il coraggio di queste persone:  hanno visto deportare i loro compagni e amici nei campi di concentramento, dopo aver, magari, già lasciato la famiglia in regioni lontane per cercare un posto di lavoro: sono andati avanti, stringendo i denti e continuando a lottare per i propri diritti di lavoratori. Hanno deciso di non essere più sfruttati al fine di produrre strumenti di morte.

DSC_3691

L’impegno delle ballerine nel rappresentare i macchinari, le colate e le deportazioni era notevole. Quanto la bravura delle attrici, nel presentare la vita nelle fabbriche, dove i compagni diventavano la nuova famiglia a cui appoggiarsi nei momenti difficili.

A fine spettacolo ci hanno presentato una persona che, da giovane, aveva lavorato in una di quelle fabbriche. Abbiamo esposto le nostre domande sulla vita a quei tempi, a cui ha dato risposte soddisfacenti.

Aurora Cerritelli, IA

Condividi!

Altri articoli

Notizie

SANTA PASQUA 2025

L’Istituto Santa Caterina augura a tutte le famiglie, agli alunni e ai propri dipendenti i migliori auguri per una felice Pasqua. Scarica e leggi il

scuola genitori 2025 (post instagram)
Notizie

Scuola genitori 2025

 L’Equipe Educativa dell’Istituto offre a tutte le famiglie della scuola e non solo, la Scuola Genitori 2025 per dialogare insieme su alcune tematiche educative. L’iniziativa

Spettacolo “LA FABBRICA DELLA MEMORIA”

Contattaci

Scrivici