(Jean Piaget)
News Scuola Primaria

Scuola genitori 2025
L’Equipe Educativa dell’Istituto offre a tutte le famiglie della scuola e non solo, la Scuola Genitori 2025 per dialogare insieme

SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE – Incontro con lo scrittore MARCO ERBA
Gli oratori della città di Sesto San Giovanni organizzano la “Settimana dell’educazione”. Vogliamo invitarvi in modo particolare all’incontro “IL MALE

Presepe vivente – Natale 2024
Il nostro Istituto è lieto di invitarvi alla sacra rappresentazione del Presepe vivente, che gli alunni della nostra scuola Primaria

Avvento 2024 – Gesto di carità: “Olio per olio”
Gentili famiglie, anche quest’anno, nel periodo di Avvento, il nostro Istituto in collaborazione con l’Associazione “Con Andrea” organizza una vendita
Finalità educative
Patto corresponsabilità
Verticalità

Didattica InnovATTIVA
Ambienti Scolastici
- Aule dotate di LIM e PC con collegamento ad internet
- Teatro
- Sala insegnanti
- Mensa con cucina interna
- Spazio psicopedagogico
- Ampi saloni per il gioco
- Una palesta con attrezzi per l’attività motoria
- Due cortili per il gioco
- Laboratorio di arte
- Laboratorio di informatica
- Aule di musica
- Biblioteca
- Orto botanico
- Aula polivalente
Rapporto scuola famiglia
Colloqui in presenza o in modalità on-line
Momenti comunitari
Assemblee di classe
Diario scolastico
Sportello socio-psico- pedagogico
Offerta formativa
Mensa
Offerta scolastica
Servizio di pre-scuola e dopo scuola
Zaino leggero
Uscite didattiche
Inclusione
Esperienze qualificanti
Laboratori extra-scolastici
Attività di potenziamento e supporto alla didattica
Corpo docente
Insegnanti prevalenti 1° e 2°
Insegnante prevalente con modularità per classi 3°, 4° e 5°
Insegnanti specialisti per le materie:
religione cattolica, lingua straniera (inglese), educazione motoria, musica, informatica, laboratorio creativo
Didattica a distanza e Didattica digitale integrata
Fare scuola in presenza è fondamentale, ma gli strumenti e le nuove tecnologie di didattica digitale sono entrati a far parte delle nostra offerta formativa, per arricchire le lezioni in presenza e garantire la continuità in caso di emergenza.
Orario
ATTIVITÀ DIDATTICA: dalle ore 8:10 con ingressi scaglionati
PRANZO: a partire dalle ore 12:10
ATTIVITÀ RICREATIVA: ore 12:30
ATTIVITA’ POMERIDIANE E /O MOMENTO DEL RIPOSO: ore 14:00
USCITA: dalle ore 15:50 alle 16:00
Servizi Opzionali:
PRESCUOLA: dalle ore 7:45 fino all’inizio delle lezioni
DOPOSCUOLA: dalle ore 15:50 alle ore 18:00
Frequenza regolare: iscrizione a inizio anno
Frequenza occasionale: richiesta a “gettone”
Coordinatori

Francullo Laura
"L'educazione è cosa del cuore"

Gariboldi don Andrea
“Per poter educare esseri umani autentici, devi essere tu stesso un essere umano autentico” (Edith Stein)
docenti

Trentini Fabiana
"L'apprendimento è l'accensione di una fiamma, non il riempimento di un vaso" (Socrate)

Baciarelli Diego
"Rimanere allievo è il segreto di ogni maestro" (Gualtiero Marchesi)

Saladino Evelyn
"L’altro è un mistero a se stesso, è un mistero da guardare, da abbracciare per vedere cosa mi domanda oggi. Questo fa sì che nel nostro lavoro non ci sia un giorno uguale all’altro" (Don Eugenio Nembrini)

Pedronetto Chiara
“Non si raccoglie ciò che si semina ma ciò che si cura” (Charles Schulz)

Albori Valeria
"Gettare semi e di nuovo gettare semi con estrema cura, magari provandone di nuovi, fino a che il germoglio non spunta. Questo è insegnare" (Leonardo Livati)

Rebesco Deborha
“Le cose migliori e più belle di questo mondo non possono essere viste e nemmeno ascoltate, ma devono essere sentite col cuore” (Helen Keller)

Saglia Elisa
"Ogni giorno di scuola è un dono reciproco tra insegnanti e allievi" (Anonimo)

Penna Carmela
"Gli studenti non hanno bisogno di un insegnante perfetto. Hanno bisogno di un insegnante felice che li renda entusiasti di venire a scuola affinché cresca in loro l’amore per l’apprendimento" (Richard Fenyman)

La Porta Mirko
"La musica non è importante per i bambini per farli diventare musicisti, ma per insegnare loro ad ascoltare e, di conseguenza, a essere ascoltati" (Claudio Abbado)

Oppes Barbara
“Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" (Albert Einstein)

Panzera Martina
"Un insegnante ti prende per mano, ti tocca la mente, ti apre il cuore" (Anonimo)

Gariboldi Margherita
“Si educa molto con quello che si dice, ancor di più con quel che si fa, molto di più con quel che si è.” (Sant’Ignazio di Antiochia)

Fuso Nerini Simona
"Nessun bambino è perduto se ha un insegnante che crede in lui" (Bernhard Bueb)


Ciccarelli Anna
“Che cos’è un insegnante? Non è qualcuno che insegna qualcosa, ma qualcuno che ispira gli studenti a dare il meglio di sé per scoprire ciò che già sanno” (Paulo Coehlo)

Franchin Andrea
"Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate)

Arrigoni Ilaria
“The expert in anything was once a beginner” (Helen Hayes)

Melillo Christopher
"Il maestro apre la porta, ma tu devi entrare da solo!" (proverbio orientale)

D’Alessandro Silvia
La vera dimora in cui deve crescere un bambino o un ragazzo deve essere il sorriso di chi se ne prende cura, di chi "sta" e "sa restare", con sguardo attento ed empatico...quello sguardo che accende il desiderio di crescere, imparare, mettersi in gioco e spiccare il volo.

Bonini Chiara
"Ai bambini deve essere insegnato come pensare, non cosa pensare" (Margaret Mead)

Guerra Maria Chiara
"Insegnare... in-signare... lasciare un segno. Non c'è dono più grande che lasciare un segno nelle vite di chi ci viene affidato" (Anonimo)

Antonino Annarita
"Amo viaggiare e non ci sono compagni migliori di quelli che non hanno paura di volare, anche sulle ali della fantasia, come i bambini"

Papili Barbara
"Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto" (Carlo Maria Martini)

Dal Fabbro Maria
“Il cuore di un ragazzo è fatto per appassionarsi; compito dell’educatore è appassionare al bene perché il cuore ne sia ricolmo” (San Giovanni Bosco)