News dalla primaria…: la mostra del Lego

La ripresa scolastica, dopo le lunghe vacanze natalizie, non è stata così faticosa per gli alunni della scuola primaria, perché, a classi parallele, in date diverse, hanno fatto visita alla mostra più voga del momento, a Milano, The Art Of The Brick.

Magari qualche alunno o qualche insegnante c’era già andato, ma in ogni caso è stata un’esperienza unica, irripetibile almeno per il momento. Motivo? Una mostra di opere costruite con i mattoncini di Lego, gli stessi mattoncini colorati con i quali i bambini iniziano a costruire, a inventare, dando sfogo alla loro creatività. Quindi …il vedere migliaia di mattoncini di lego,riuniti in opere che andavano dalla mela al tempio greco dal dinosauro al quadro di Munch,non può non avere creato stupore nei piccoli visitatori. Anche l’ambiente dov’è stata collocata la mostra ha giocato il suo ruolo: la FABBRICA di VAPORE, che però era ravvivata ed abbellita dalle opere.

Gli alunni e gli insegnanti sono stati  colpiti dal racconto della vita dell’autore dell’esposizione Nathan Sawaya un avvocato che, stressato dal lavoro, ha ripreso in mano i mattoncini di Lego della sua infanzia e ha iniziato a costruire, ispirandosi ad oggetti quotidiani o a ambienti o  personaggi dell’epoca antica e dell’epoca contemporanea. In questo modo si è liberato dal grigiore delle giornate trascorse in ufficio, tra migliaia di pratiche e ha dato vita ad una collezione mai vista al mondo.

Ma il bello della mostra è stato anche il laboratorio, dove ogni alunno aveva a disposizione un Kit di Lego per rappresentare con i mattoncini un ricordo di  scuola,  per costuire la torre più alta o per rendere l’idea di che  cosa avrebbe voluto fare da grande.

Certamente le” opere”, a seconda dell’età sono state diverse, ma tutte da ammirare, perchè frutto dell’ingegno infantile.

Quindi tutti, alunni e insegnanti, sono ritornati a scuola contenti di aver trascorso un pomeriggio particolare: in una fabbrica, a contatto con vere opere costruite con i mattoncini di Lego.

Chissà mai che anche alla Santa Caterina, un giorno, magari meno lontano  nel tempo di quanto si possa pensare, emerga qualche alunno  talentuso come Nathan… .

Alunni e insegnanti della SCUOLA PRIMARIA SANTA CATERINA DA SIENA.

Condividi!

Altri articoli

Notizie

SANTA PASQUA 2025

L’Istituto Santa Caterina augura a tutte le famiglie, agli alunni e ai propri dipendenti i migliori auguri per una felice Pasqua. Scarica e leggi il

scuola genitori 2025 (post instagram)
Notizie

Scuola genitori 2025

 L’Equipe Educativa dell’Istituto offre a tutte le famiglie della scuola e non solo, la Scuola Genitori 2025 per dialogare insieme su alcune tematiche educative. L’iniziativa

News dalla primaria…: la mostra del Lego

Contattaci

Scrivici